Guasti e riparazione della Thermomix TM‑31: guida completa per utenti e tecnici

La Thermomix TM‑31 è un robot da cucina resistente, molto più di altre versioni più... digitalizzate; ma con gli anni possono comparire errori come Er‑34, Er‑39, Er‑52 o guasti meccanici ed elettronici. La ragione? Usura, vizi d’uso... il passare del tempo, in fondo. In questa guida troverai una diagnosi esaustiva per codice, cause, soluzioni passo passo e consigli preventivi, integrando informazioni dai nostri tecnici con 40 anni di esperienza nella riparazione, blog specializzati, forum e fonti ufficiali.

1. Diagnosi per codici di errore

🔹 Er‑34 – Motore bloccato

Questo errore solitamente indica che le lame sono bloccate. La soluzione più comune è svuotare il boccale, smontare e pulire completamente le lame e l’asse. Se ciò non risolve il problema, considera di cambiare la lama.

🔹 Er‑39 – Guasto al motore o alla scheda di potenza

Può dipendere da un problema nell’elettronica di potenza o nel motore. Gira manualmente il rotore senza boccale: se gira fluido, il guasto probabilmente è la scheda; se oppone resistenza o fa rumore, la colpa è del motore.

🔹 Er‑52 – Perdita di contatto del boccale

Questo errore si presenta quando i contatti del boccale sono sporchi o umidi, o la guarnizione del coperchio non mantiene più bene il boccale in posizione:

  • Pulisci i perni metallici del boccale.
  • Assicurati che la guarnizione si incastri bene.
  • Scollega e lascia asciugare 24–48 h se si è bagnato.
  • Se persiste, considera la sostituzione del ricambio del boccale.

🔹 OPEN – Selettore mal posizionato o coperchio allentato

Si accende se il selettore non è in posizione OPEN all’accensione della macchina. Assicurati di incastrare bene il coperchio e ruotare il selettore prima di avviare.

🔹 Errori per surriscaldamento (69, LOAD)

Il motore necessita di riposo: questi errori compaiono dopo uso intensivo. Si consiglia di lasciare raffreddare 15–30 min prima di riutilizzare.

2. Guasti senza codice specifico

🔹 Cuscinetti bloccati dall’umidità

Una fuoriuscita di liquido può ossidare i cuscinetti e bloccare l’asse. Sebbene in alcuni casi sia possibile considerare la sostituzione dei cuscinetti della tua Thermomix TM-31, è probabile che si finisca per sostituire il motore.

🔹 Perdite di liquido

Guarnizioni usurate permettono infiltrazioni all’interno, causando errori e guasti elettrici. Il meglio è cambiare lama e guarnizione per ripristinare il corretto funzionamento.

🔹 Usura dell’ingranaggio del potenziometro

Un guasto frequente è che il selettore di velocità gira senza regolare la potenza, a causa dell’usura dell’ingranaggio interno. Può essere sostituito. Facile, no?

🔹 Tastiera frontale deteriorata

La membrana dei pulsanti è delicata e può forarsi facilmente. Se guasta, i liquidi versati o l’umidità possono danneggiare i microswitch o la scheda. Soluzione: cambiare frontale completo originale o il frontale adattabile per Thermomix TM-31.

🔹 Fusibile bruciato o condensatori danneggiati sulla scheda

Dopo una scarica elettrica può bruciarsi un fusibile o danneggiarsi componenti. Potrebbe essere necessario cambiare la scheda di potenza dell’elettrodomestico.

🔹 Surriscaldamento incontrollato

Quando la macchina si riscalda senza motivo apparente, può dipendere da transistor di potenza danneggiati, come il G04N60. Sostituirli può risolvere il problema.

🔹 Invasione di insetti

Sembrerà incredibile, ma sì. Ci sono scarafaggi che amano il calore. Piccoli scarafaggi possono danneggiare la scheda di controllo. Alcuni utenti mettono reti protettive sulle ventilazioni per evitare intrusi, ma... attenzione al surriscaldamento interno dell’apparecchio!

3. Guida alla riparazione passo passo

  1. Scollega la TM‑31 e lascia asciugare se è entrato liquido (24–48 h).
  2. Gira il rotore senza boccale: rileva blocchi o rumori.
  3. Pulisci guarnizioni, contatti e zona inferiore del boccale.
  4. Sostituisci parti usurate: guarnizioni, boccale, lame, ingranaggio del potenziometro, fusibili.
  5. Sostituisci la scheda elettronica se ci sono danni visibili a diodi o condensatori.
  6. Rimonta, prova le funzioni: rotazione, riscaldamento, pesatura, assenza di errori.

4. Manutenzione preventiva

  • È consigliabile pulire periodicamente i contatti del boccale.
  • Usa la funzione CLEAN dopo ingredienti freddi per equilibrare la temperatura.
  • Non abusare dell’uso continuo ad alta velocità; lascia raffreddare il motore.
  • Proteggi le ventilazioni e mantienile pulite per evitare surriscaldamenti dei componenti interni.

✅ Conclusione

La Thermomix TM‑31 combina robustezza e facilità di riparazione. Gli errori comuni (Er‑34, 39, 52), guasti meccanici ed elettronici hanno soluzioni accessibili: pulizia, ricambi di guarnizioni, ingranaggi, fusibili o scheda. Per riparazioni più avanzate puoi pulirla, asciugarla, sostituire componenti o rivolgerti a tecnici specializzati. In Electrotodo disponiamo di ricambi originali TM‑31 (guarnizioni, boccale, lame, ingranaggi, fusibili) e consulenza professionale per mantenere il tuo robot sempre efficiente.

Visita Electrotodo.es per trovare tutti i ricambi TM‑31 e garantire la riparazione e la manutenzione adeguate del tuo robot.