In questo video, Pepe, tecnico di riparazione di Electrotodo, mostra passo dopo passo come diagnosticare e riparare il macinacaffè di una macchina da caffè “DeLonghi” di fascia alta: descrizione del guasto, come smontare, come sostituire il gruppo macinacaffè/motore e cosa controllare affinché la macchina torni a funzionare correttamente. Questo contenuto segue lo stile pratico e didattico caratteristico del canale Electrotodo, rivolto a utenti che vogliono risolvere guasti da soli o comprendere meglio un intervento tecnico.


Ricambi e riferimenti (quelli usati nel video):

  • Gruppo macinacaffè / motore AS00006755 — riferimento indicato nel video (disponibile su Electrotodo).
  • Gomme antivibrazione (trasferire quella del motore vecchio al motore nuovo se il ricambio non la include).
  • Vassoio raccogliceneri di ricambio (se il vassoio è deformato e non rileva correttamente).

Strumenti che usiamo

  • Cacciavite Torx T15 (strumento principale)
  • Aspirapolvere piccolo per rimuovere polvere di caffè
  • Cacciavite piatto piccolo per fare leva

Passo dopo passo (l’essenziale)

  1. Scollegare e preparare: rimuovere il serbatoio e lasciare la macchina senza corrente.
  2. Apertura: rimuovere le scocche e il coperchio (Pepe mostra le viti e le linguette da liberare).
  3. Individuare la tramoggia e il macinacaffè: aspirare i residui di caffè e individuare i due cavi del motore.
  4. Rimuovere il motore vecchio: smontare con cura e conservare la gomma antivibrazione.
  5. Installare il motore nuovo (AS00006755): posizionare la gomma antivibrazione, allineare le 3 linguette/incavi e ricollegare i cavi.
  6. Montaggio e controlli: montare le scocche, avvitare, verificare che il vassoio raccogliceneri si incastri e effettuare una prova di macinatura ed erogazione.
  7. Verifica finale: se persiste l’errore del vassoio, controllare linguette, sensori e la geometria del vassoio; se ci sono rumori, controllare la gomma antivibrazione e il posizionamento del motore.

Consigli pratici e avvertenze

  • Non usare caffè con impurità né torrefatto (caffè di scarsa qualità o con “pietruzze” possono rompere gli incavi e non sono coperti da garanzia).
  • Il motore nuovo non include la gomma antivibrazione, recuperala dal motore vecchio: riduce il rumore.
  • Se non hai esperienza con componenti elettrici, consultaci.

Link utili

• Ricambio motore/macinacaffè (AS00006755): electrotodo.es — AS00006755
• Canale Electrotodo (più tutorial e riparazioni): ElectrotodoOnline su YouTube.

Electrotodo offre da decenni assistenza tecnica e ricambi per i principali marchi. Nei nostri video combiniamo esperienza tecnica, chiarezza e un tocco di umorismo affinché tu possa imparare e osare riparare con sicurezza. Puoi anche vedere altre riparazioni del macinacaffè sul canale per confrontare procedure e modelli.

Contatti e negozio: se hai bisogno del ricambio o di consulenza, scrivi a tienda@electrotodo.es o visita electrotodo.es. (Su Electrotodo pubblichiamo ricambi e schede per facilitare la riparazione autonoma).