Filtri per cappe TEKA: tipi, manutenzione e ricambi originali

Filtri per cappe TEKA: guida pratica per scegliere, mantenere e sostituire i tuoi filtri

Mantenere la tua cappa aspirante TEKA in buone condizioni è fondamentale per una cucina libera da fumi, grassi e cattivi odori. In questo articolo ti spieghiamo i tipi di filtri (metallici in alluminio e a carbone), come funzionano, quando sostituirli, dove trovare il modello della tua cappa e perché è importante affidarsi a Electrotodo per ottenere i ricambi originali.

Qual è la funzione dei filtri di una cappa aspirante?

I filtri di una cappa aspirante trattengono il grasso e/o neutralizzano gli odori generati durante la cottura. Sono essenziali per mantenere l'aria pulita ed evitare che il grasso si accumuli all'interno dell'elettrodomestico o su altri mobili della cucina.

Tipi di filtri TEKA: quale monta la tua cappa?

🔹 Filtri metallici (in alluminio):

  • Formati da più strati di rete metallica che catturano il grasso.
  • Lavabili e riutilizzabili... con cura e fino a un certo limite.
  • Utilizzati sia in cappe con uscita verso l'esterno sia in quelle a ricircolo.

🔹 Filtri a carbone attivo:

  • Progettati per neutralizzare gli odori.
  • Si usano in cappe senza uscita d'aria verso l'esterno.
  • Non lavabili; devono essere sostituiti periodicamente.

Quando e come effettuare la manutenzione?

✅ Filtri metallici:

  • Pulizia: ogni 2-4 settimane, a seconda dell'uso.
  • Come pulirli: a mano con acqua calda e sgrassatore.
  • Sostituzione: se sono danneggiati o deformati. A seconda dell'uso possono essere cambiati fino a una volta all'anno. Quando sono stati lavati più volte, è probabile che la rete interna sia deformata e non svolgano più la loro funzione, quindi il grasso può accumularsi nel motore.

✅ Filtri a carbone:

  • Non riutilizzabili.
  • Sostituzione consigliata: ogni 3-6 mesi.
  • Se gli odori persistono, è il momento di sostituirli.

Dove trovo il modello della mia cappa TEKA?

Per trovare il filtro adatto, devi conoscere il modello esatto della tua cappa. Questo si trova normalmente su un etichetta all'interno dell'apparecchio, proprio dietro il filtro metallico.

Cerca un riferimento con lettere e numeri, come ad esempio: CNL 6400 o DHL 785.

Perché cambiare i filtri regolarmente?

Cambiare i filtri regolarmente permette alla cappa di funzionare correttamente. Altrimenti:

  • Il grasso può accumularsi nel motore, riducendone la durata.
  • Gli odori non vengono eliminati efficacemente.
  • Aumenta il rischio di surriscaldamento o addirittura incendi.

Ricambi originali TEKA su Electrotodo

Su Electrotodo troverai filtri metallici e a carbone originali TEKA, oltre a ricambi per tutti i modelli: motori, lampade, comandi e altro.

Usa il nostro ricerca per modello per trovare il filtro compatibile, con garanzia di qualità e spedizione rapida.

✅ Conclusione: mantieni la tua cappa TEKA come nuova con Electrotodo

Una buona manutenzione inizia con la cura dei filtri. Pulisci frequentemente i filtri metallici, cambia i filtri a carbone in tempo e affidati sempre a Electrotodo per ottenere pezzi originali.

Visita Electrotodo.it e trova tutto il necessario per prolungare la vita utile della tua cappa aspirante TEKA.