Riepilogo schematico

  • Come cambiare i cuscinetti di una lavatrice:

    • Scollega la lavatrice e chiudi il rubinetto dell'acqua.
    • Rimuovi il coperchio posteriore, la cinghia del tamburo, il contrappeso superiore, la guarnizione del tamburo e il motore.
    • Rimuovi i cuscinetti vecchi e sostituiscili con quelli nuovi.
  • Quanto costa cambiare i cuscinetti della lavatrice:

    • FAI DA TE: 20-50 euro in pezzi di ricambio.
    • Tecnico: 150-200 euro comprensivi di manodopera e materiali.
  • Perché è necessario cambiare i cuscinetti:

    • L'usura causa rumori forti e vibrazioni.
    • Previene perdite d'acqua e danni maggiori.
  • Prima di apportare il cambiamento, valutare questi aspetti:

    • Età della lavatrice e costo della riparazione.
    • Abilità per effettuare la riparazione da soli.
    • Impatto ambientale del riparare rispetto al gettare.
  • Fallo da solo o assumi un professionista:

    • Il fai da te può essere economico ma richiede abilità.
    • Assumere un tecnico garantisce un lavoro ben fatto ma è più costoso.

Sostituire i cuscinetti a una lavatrice? Come si fa?

Sostituire i cuscinetti di una lavatrice è un compito che puoi fare da solo se hai un po' di destrezza.

  • Prima, scollega la lavatrice dalla corrente e chiudi l'acqua. Successivamente, smonta il coperchio posteriore e la cinghia del tamburo.
  • Successivamente, rimuovi il contrappeso superiore, la guarnizione del tamburo e smonta il motore.
  • Una volta che hai accesso al tamburo, rimuovi i vecchi cuscinetti e sostituiscili con quelli nuovi.

Questo processo può farti risparmiare parecchi soldi, ma richiede tempo e pazienza.

Quanto costa in media cambiare i cuscinetti di una lavatrice?

Il costo di cambiare i cuscinetti può variare. Se decidi di farlo da solo, pagherai solo i pezzi di ricambio, che possono costare tra 20 e 50 euro. Tuttavia, se assumi un tecnico, il costo totale della riparazione può essere compreso tra 150 e 200 euro, inclusa la manodopera e i materiali. Considera il prezzo di una nuova lavatrice, che può aggirarsi intorno ai 300 euro, per decidere se vale la pena la riparazione.

Perché è necessario cambiare i cuscinetti?

I cuscinetti sono fondamentali per il corretto e silenzioso funzionamento della tua lavatrice. Se i cuscinetti sono usurati, il tamburo potrebbe muoversi in modo irregolare, causando rumori forti e vibrazioni. Inoltre, dei cuscinetti in cattivo stato potrebbero permettere all'acqua di filtrare, causando danni aggiuntivi. Cambiarli tempestivamente può prevenire problemi più gravi e mantenere la tua lavatrice efficiente.

Approfondisci la conoscenza di un cuscinetto

I cuscinetti di una lavatrice sono componenti meccanici essenziali che consentono la rotazione fluida del tamburo durante il ciclo di lavaggio. Sono posizionati sull'albero del tamburo e facilitano il suo movimento, riducendo l'attrito e supportando i carichi generati dal movimento del tamburo.

Funzione e posizione

  1. Funzione: I cuscinetti consentono al tamburo della lavatrice di ruotare in modo efficiente e silenzioso. Riducono l'attrito tra le parti mobili e aiutano a sostenere il peso e i carichi durante il lavaggio e la centrifuga.
  2. Posizione: Sono situati sull'asse del tamburo, di solito nella parte posteriore della lavatrice, integrati nel supporto del tamburo o in un involucro che li mantiene al loro posto.

Importanza dei cuscinetti

  • Riduzione dell'attrito: Aiutano a minimizzare l'attrito tra il tamburo e il suo supporto, consentendo un movimento fluido ed efficiente.
  • Sostegno del carico: Supportano il peso del tamburo e i carichi dinamici durante il ciclo di lavaggio, specialmente durante la centrifuga.
  • Prolungamento della vita utile: Mantenendo il tamburo in rotazione correttamente, si contribuisce alla durata complessiva della lavatrice, evitando l'usura prematura di altre parti.

Problemi comuni

  • Usura: Nel tempo, i cuscinetti possono usurarsi a causa dell'uso costante e dell'esposizione all'acqua e ai detergenti.
  • Rumore: Uno dei primi segni di usura è un rumore forte e stridulo durante la rotazione del tamburo.
  • Vibrazioni: Le lavatrici con cuscinetti usurati possono vibrare eccessivamente, compromettendo il loro funzionamento ed efficienza.

Prima di apportare il cambiamento, valutare questi aspetti

Prima di decidere di cambiare i cuscinetti, valuta l'età della lavatrice, il costo dei pezzi di ricambio e la manodopera. Inoltre, considera la tua abilità nel fare da solo la riparazione. Se la tua lavatrice è vecchia e il costo della riparazione è elevato, potrebbe essere meglio valutare l'acquisto di una nuova. Infine, rifletti sull'impatto ambientale dello smaltimento di un elettrodomestico e sulla scelta di ripararlo per ridurre i rifiuti (Bricoestilo) (SAT LAVADORAS).

Si ricorda di controllare lo stato dei pezzi associati ai cuscinetti, responsabili anche della rotazione del tamburo, potrebbe non essere una cattiva idea sostituirli approfittando della riparazione:

Acquista i tuoi pezzi su Electrotodo e fai il cambio da solo

Per sostituire i cuscinetti della tua lavatrice, puoi acquistare tutte le parti necessarie presso Electrotodo, dove troverai ricambi originali e di qualità. Una volta ottenuti i cuscinetti giusti, segui questi passaggi per effettuare la sostituzione da solo:

  1. Scollega la lavatrice dalla presa e chiudi l'acqua.
  2. Smontare il coperchio posteriore e rimuovere la cinghia del tamburo.
  3. Rimuovi il contrappeso superiore e il guarnizione del tamburo.
  4. Smonta il motore per accedere al tamburo.
  5. Rimuovi i cuscinetti vecchi e installa quelli nuovi, assicurandoti di seguire le istruzioni dettagliate.

Acquistare su Electrotodo ti garantisce pezzi compatibili e di qualità, facilitando il processo di riparazione e prolungando la durata della tua lavatrice.